15 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Il rifiuto della prestazione del lavoratore e le varie tesi giurisprudenziali
Commento alla Cassazione civile 18 ottobre 2022, n. 30543. Confermata, nella specie, la decisione dei giudici del merito che avevano...
20 set 2022Tempo di lettura: 1 min
Quando il premio aziendale diventa strumento di discriminazione
Commento alla sentenza di Corte d'Appello di Torino 13/04/2022 n. 205 Guarda il video
5 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
Quando l’orario di lavoro configura una discriminazione: commento al Trib. Bologna 31.12.2021
Un caso recente di discriminazione indiretta per motivi di genere Guarda il video
15 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
L'insussistenza del fatto non più "manifesta"
Commento alla sentenza della Corte Costituzionale n.125/2022, che ha stabilito che, nei casi di licenziamento per GMO, l'insussistenza...
16 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
Permessi 104/1992 e lavoro part time
I 3 giorni mensili di permesso retribuito per assistere il portatore di handicap possono essere riproporzionati (rectius: ridotti) in...
7 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Il licenziamento del dirigente: gli ultimi dettami della Cassazione
Nel video, un'analisi della casistica del licenziamento del dirigente con particolare attenzione alla sentenza n. 2246/2022 della corte...
27 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
L’illegittimità costituzionale della reintegrazione facoltativa
La Corte costituzionale, con la sentenza n.59 depositata il 1 aprile 2021, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18...
11 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
Focus sulle DONNE nella manovra di bilancio (parte 2)
Il Fondo a sostegno dell'impresa femminile, il Comitato Impresa Donna e le dotazioni previste dalla legge di bilancio 2021. Scopri queste...
11 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
Focus sulle DONNE nella manovra di bilancio 2021 (parte 1)
L'esonero contributivo per l'assunzione delle donne, le misure a vantaggio delle lavoratrici madri che rientrano al lavoro dopo il parto,...
10 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
Locazione di esercizi commerciali colpiti dagli effetti della pandemia: scenari giurisprudenziali
sentenze di merito sull’inadempimento delle obbligazioni contrattuali per causa della pandemia Covid-19, in particolare nel settore delle lo
24 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
Lavoro agile: lo stato dell'arte della giurisprudenza di merito
Clicca su Consulenza.it e apri il video in cui parlo delle vertenze definite dalla giurisprudenza italiana in materia di smart working
30 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Licenziamenti in periodo Covid-19
In questo video pubblicato sul portale Consulenza.it parlo delle vertenze che ci aspettiamo per i prossimi mesi, in particolare il filone...
29 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
La crescente diffusione dei contratti collettivi di secondo livello
La contrattazione collettiva, c.d. " di secondo livello ", aziendale o territoriale, ha la funzione di integrare la contrattazione...
11 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
Covid-19: responsabilità datoriale e sicurezza dei luoghi di lavoro
In questo video pubblicato sul portale Consulenza.it approfondisco le problematiche legate alla sicurezza sul luogo di lavoro e alla...
4 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
I principi sull’adempimento delle obbligazioni nell’epoca del Covid19
Colui che ha stipulato un contratto prima dell'emergenza Covid-19, oggi si ritrova in difficoltà in quanto le misure di contenimento e...
10 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
Licenziamento disciplinare e giudizio di proporzionalitÃ
La Corte di Cassazione con sentenza n.2238 del 2020 ha statuito che l’apprezzamento del giudice di merito, se sorretto da...
27 feb 2020Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento sul ticket licenziamento
L’INPS aggiorna l’importo 2020 dell’indennità di disoccupazione e di conseguenza, del ticket di licenziamento.Il video è stato pubblicato...
27 feb 2020Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento sul ticket licenziamento
L’INPS aggiorna l’importo 2020 dell’indennità di disoccupazione e di conseguenza, del ticket di licenziamento. Il video è stato...